Donne forti dall’antichità contro la violenza di oggi

ATT3“Obbedire alla legge degli uomini, ma senza averne l’aria”: alla Sala Gnudi della Pinacoteca Nazionale il 22 novembre 2013 alle ore 16, una tavola rotonda per riflettere sul drammatico tema della violenza contro le donne con un’ospite d’eccezione: “Susanna e i vecchioni” di Artemisia Gentileschi, esposto per la prima volta, e solo per tre giorni, a Bologna.

Il titolo, Le donne di fronte alle leggi degli uomini ci parla di eroine tragiche o popolane, aristocratiche o personaggi di fantasia, comunque donne forti che con acuta resilienza hanno saputo agire, reagire e guadagnarsi il rispetto proprio quando erano più umiliate e offese. Partendo dall’antichità, studiosi di archeologia, diritto e storia dell’arte passano il rassegna esempi di donne che hanno sfidato i soprusi delle leggi maschili, riflettendo sull’esigenza di cambiamenti culturali che impediscano il ritorno a pesanti stereotipi sessisti.

L’iniziativa apre le tre giornate dedicate alle “Donne nell’antichità. Le radici della civiltà del rispetto” (Bologna, Pinacoteca Nazionale, venerdì 22 novembre – Parma, Teatro Farnese e Museo Archeologico Nazionale, sabato 23 novembre – Ferrara, Museo Archeologico Nazionale, domenica 24 novembre), promosse dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna, in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Icona suo malgrado delle vittime di ogni violenza, fisica e morale, Artemisia Gentileschi (Roma, 1593 – Napoli, 1653) è la straordinaria testimonial della tavola rotonda. Il suo dipinto “Susanna e i vecchioni”, capolavoro estremo della maturità della “eccellente pittora”, sarà eccezionalmente esposto in Pinacoteca Nazionale solo fino a domenica 24 (orario di apertura dalle 14 alle 19).

La tavola rotonda, che inaugura l’iniziativa “Donne nell’antichità. Le radici della civiltà del rispetto” che si svolge tra Bologna, Parma e Ferrara dal 22 al 24 novembre, fornirà l’imperdibile occasione non solo di ammirare l’unica redazione di Artemisia del soggetto biblico presente in Italia (le altre sono esposte in Germania, Regno Unito e Repubblica Ceca) ma di legare l’opera e il vissuto della Gentileschi al tema più generale dell’azione/reazione delle donne rispetto a un mondo in cui il potere, ieri come oggi, è eminentemente maschile, dalla politica al diritto, dalla cultura alle arti.

I relatori passeranno in rassegna episodi o singole figure femminili, sia mitologiche che storiche, che hanno dato vita a episodi di rottura, se non di rivoluzione, rispetto a leggi o consuetudini definite dagli uomini, tentando di conquistare un diritto non solo per sé stesse ma spesso per l’intera società. Donne che rivendicano un ruolo e una giustizia (come Medea, Lucrezia e Teodora illustrate da Federico Condello, Francesca Cenerini e Clementina Rizzardi), seguendo un percorso che parte dal mondo etrusco-italico (con l’intervento di Raffaella Papi) per arrivare alle soglie dell’epoca moderna con personaggi come Artemisia Gentileschi di cui parleranno Chiara Cretella e Anna Stanzani.

Introduce e modera Filippo Maria Gambari, Soprintendente per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna.

L’appuntamento rientra nell’ottava edizione del festival “La violenza illustrata”, a cura della Casa delle donne per non subire violenza di Bologna, che raccoglie tutte le iniziative bolognesi in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne.

Domenica 24 novembre, alle ore 16.30, Anna Stanzani sarà a disposizione del pubblico della Pinacoteca Nazionale per un incontro-visita guidata su “Artemisia Gentileschi: la Susanna e i vecchioni della Pinacoteca nazionale di Bologna esposta in occasione della Giornata ONU contro la violenza sulle donne”.

L’iniziativa è promossa dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Province di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini e la Casa delle Donne per non subire violenza di Bologna

L’appuntamento di Bologna inaugura le tre giornate dedicate alle “Donne nell’antichità. Le radici della civiltà del rispetto” che proseguono a Parma (Teatro Farnese e Museo Archeologico Nazionale) e Ferrara (Museo Archeologico Nazionale)

Sabato 23 novembre, Parma ospita alle ore 10 “Più niente al mondo”, tratto da Le Troiane di Euripide, per la regia di Franca Tragni (Teatro Farnese, prenotazione obbligatoria 0521.233718). A partire dalle ore 15, visite guidate al Museo Archeologico Nazionale dedicate a “Parma romana e le sue donne”, con il vicedirettore Manuela Catarsi, e al tema “Dalle Grandi Madri alle Virtuose Matrone. La donna nell’antichità: ruoli e simboli della forza femminile”, con l’archeologa Paola Mazzieri di Artificio cooperativa.

Domenica 24 novembre, a partire dalle 16, inaugurazione al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara della mostra “Se gli uomini non tramano… lo fanno le donne” curata da Mario Cesarano e Valentino Nizzo e allestita fino a domenica 16 febbraio 2014.

L’esposizione è preceduta dalla presentazione dell’attività delle associazioni Centro Donna Giustizia e Badanti Nadiya-Onlus, con canti e danze in costume tipico di alcune iscritte originarie dell’Europa dell’Est, e dall’intermezzo di Monica Centanni, dello IUAV di Venezia, che commenterà brani recitati da attori professionisti.

L’apertura della mostra è affiancata da una sfilata di cinque abiti dedicati alla cinque eroine dell’antichità raccontate nell’esposizione (Arianna, Elena di Troia, Penelope, Filomela sorella di Procne, Aracne), appositamente realizzati dalla Scuola di Moda e Sartoria di Lorella Chinaglia (con sedi a Ferrara e Rovigo)

Per l’occasione il museo prolunga l’orario di apertura fino alle ore 19.30

Tutte le iniziative sono gratuite

In collaborazione con Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici di Parma e Piacenza, gruppo teatrale dell’Associazione allievi liceo G.D.Romagnosi di Parma, Associazione Centro antiviolenza di Parma, Associazione ZonaFrancaParma ( teatro sociale), Artificio cooperativa (didattica museale), Sonia Avella e Giulia Piana (stagiste), Bal’danza, Gruppo Archeologico Ferrarese, volontarie dell’Arci Servizio Civile, Associazione Centro Ascolto Uomini Maltrattanti di Ferrara, Associazione FIDAPA, Associazione Centro Donna Giustizia, Associazione badanti “Nadiya-Onlus” e Scuola di Moda e Sartoria di Lorella Chinaglia, con il sostegno della Fondazione del monte di Bologna e di Ravenna 1473